VERDI
NABUCCO

12,99 

a cura di
Alberto Conforti
Federico Fornoni

Editore: Musicom.it

Formati: EPUB | MOBI

Compatibilità: tutti i dispositivi

 

EPUB

Puoi leggere questo e-book sugli e-reader che supportano il formato e-pub.
Puoi leggerlo anche su pc/mac tramite diversi software, il più diffuso è Adobe Digital Edition.
Sui dispositivi iOs suggeriamo di leggerlo con l’app iBooks e su Android con l’app di Google Play libri.
Il formato EPUB non è compatibile con i dispositivi Kindle.

MOBI

Formato compatibile esclusivamente con i dispositivi Kindle

Social DRM:

Dimensioni: 1.32 MB/EPUB | 3.14 MB/MOBI

12,99 
12,99 
12,99 
12,99 

Sommario

Antonio Rostagno
Ritratto di un artista da giovane. Reti sociali e professionali nella Milano di Verdi e Merelli

Anselm Gerhard
Il giovane Verdi e la vita musicale milanese oltre il teatro

Fabrizio Della Seta
La genesi di «Nabucco»

Philip Gossett
«Nabucco» di Verdi: guida all’ascolto

Federico Fornoni
Questioni di potere. Abigaille e Nabucco alla conquista del trono

Silvio Balloni
Il teatro sacro. Temi biblici dal Seicento all’Ottocento

Carlo Vitali
Gli dèi sono tornati a Babilonia

Angelo Foletto
Temistocle Solera

Mario Marcarini
«Chi non pianse al suo pianto»? La carriera teatrale di Giuseppina Strepponi

Marco Beghelli
Ombra di cotanto sole: Giuseppina Strepponi dopo «Nabucco»

Livio Aragona
Giorgio Ronconi, il «baritono artista»

Paola Zatti
Scorci urbani, echi musicali, volti e storie. La pittura milanese tra la Restaurazione e il 1848

Antonio Ghislanzoni
Storia di Milano dal 1836 al 1848
a cura di Carlo Bianchi

www.voximago.it


© 2016 Musicom.it S.r.l. – Milano

I saggi di Fabrizio Della Seta, Silvio Balloni, Angelo Foletto, Marco Beghelli, Paola Zatti sono pubblicati dietro licenza di Mondadori Electa S.p.a. – Milano

Tutti i diritti riservati