ROSSINI
IL BARBIERE DI SIVIGLIA

12,99 

a cura di
Alberto Conforti
Federico Fornoni

Editore: Musicom.it

Formati: EPUB | MOBI

Compatibilità: tutti i dispositivi

 

EPUB

Puoi leggere questo e-book sugli e-reader che supportano il formato e-pub.
Puoi leggerlo anche su pc/mac tramite diversi software, il più diffuso è Adobe Digital Edition.
Sui dispositivi iOs suggeriamo di leggerlo con l’app iBooks e su Android con l’app di Google Play libri.
Il formato EPUB non è compatibile con i dispositivi Kindle.

MOBI

Formato compatibile esclusivamente con i dispositivi Kindle

Social DRM:

Dimensioni: 6.64 MB/EPUB | 8.87 MB/MOBI

12,99 
12,99 
12,99 
12,99 

Sommario

Paolo Fabbri
Al suo comando niente lì sta. Le avventure di Figaro, barbiere di Münchhausen

Saverio Lamacchia
Il vero Figaro

Emanuele Senici
«La più bella opera buffa che esista»

Mario Marcarini
L’avventurosa genesi e la ‘prima’ del «Barbiere»

Contratto fra Gioachino Rossini e Francesco Sforza Cesarini
per la composizione del «Barbiere di Siviglia»

Giulia Vannoni
Figaro versus don Bartolo: un cerusico contro un vero dottore

Daniele Carnini
Alla ricerca del ‘comico rossiniano’

Anna Torterolo
Beaumarchais e la nascita del teatro borghese

Paola Rapelli
La Spagna ‘solare’ di Goya

Stefano Zuffi
«Voi dovreste travestirvi…»

Simona Bartolena
Angelo o vipera? La condizione femminile nel XIX secolo

www.voximago.it


© 2017 Musicom.it S.r.l. – Milano

I saggi di Anna Torterolo, Paola Rapelli, Stefano Zuffi e Simona Bartolena sono pubblicati dietro licenza di Mondadori Electa S.p.a. – Milano.
I saggi di Emanuele Senici e Giulia Vannoni sono pubblicati dietro licenza della Fondazione Teatro Regio – Torino.

Tutti i diritti riservati.